In un importante passo avanti per la tecnologia dei display, i ricercatori dell'Università di Zhejiang hanno svelato il pixel LED più piccolo del mondo, che misura solo90 nanometri (nm)— stabilendo un nuovo standard di risoluzione ed efficienza per i display di nuova generazione.
Guidato dal professor David Di e dal professor Baodan Zhao, il team di ricerca ha pubblicato i suoi risultati inNaturasotto il titolo"Riduzione delle dimensioni dei LED micro e nano-perovskite."Il loro lavoro introduce una matrice LED ad altissima risoluzione in grado di raggiungere127.000 pixel per pollice (PPI)— la risoluzione più alta mai registrata nella tecnologia dei display a LED.
I tradizionali display Micro LED basati su semiconduttori III-V presentano notevoli limitazioni:
Elevati costi di produzione
Forte calo dell'efficienza se la scala scende sotto i ~10 micron
La nuova soluzione? I LED a perovskite (PeLED), che offrono diversi vantaggi chiave:
Costi di produzione inferiori
Prestazioni eccellenti a dimensioni nanometriche
Efficienza quantica esterna (EQE) del 20-30%, paragonabile agli OLED
Durata operativa più lunga, in linea con gli standard OLED
Questa innovazione apre le porte a display ad alte prestazioni e convenienti, in precedenza irraggiungibili con la tecnologia Micro LED convenzionale.
Al centro di questo risultato c'è una nuova tecnica di fabbricazione nota comeprocesso di contatto localizzatoIl metodo utilizza uno strato isolante con finestre modellate per impedire l'esposizione diretta dei materiali perovskiti agli elettrodi, riducendo significativamente la perdita di energia non radiativa.
Di conseguenza, i PeLED mantengono un'elevata efficienza anche in dimensioni estremamente ridotte, un traguardo fondamentale per le future applicazioni ad alta risoluzione.
Parametro | LED a perovskite (PeLED) | Micro LED III-V |
---|---|---|
Dimensione minima dei pixel | 90 nm | ~10 µm (10.000 nm) |
calo di efficienza | Inizia a ~180 nm | Inferiore a 10 µm |
PPI raggiunto | 127.000 PPI | ~5.000 PPI (commerciale) |
Costo di produzione | Basso (processabile in soluzione) | Alto (epitassia e trasferimento di massa richiesti) |
I PeLED superano nettamente i tradizionali Micro LED sia in termini di scalabilità che di efficienza su scale più piccole, rendendoli candidati ideali per le tecnologie visive di nuova generazione.
Il team ha inoltre presentato un prototipo funzionante di un display micro-PeLED a matrice attiva che utilizza i backplane commerciali a transistor a pellicola sottile (TFT), dimostrandone la fattibilità per applicazioni pratiche ad alta risoluzione.
I potenziali casi d'uso includono:
Realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR)– Chiarezza pari a quella della retina con PPI ultra elevato
Display indossabili– Leggero e a basso consumo energetico
Occhiali intelligenti e display head-up (HUD)– Alta luminosità con basso consumo energetico
Nonostante questa svolta, restano ancora diverse sfide prima che i PeLED raggiungano la produzione di massa:
Durata e stabilità:Sebbene gli attuali PeLED abbiano una durata di vita simile a quella degli OLED, sono necessari ulteriori miglioramenti per la distribuzione commerciale.
Scalabilità:Il passaggio dai prototipi su scala di laboratorio alla produzione su larga scala richiederà innovazioni come la stampa a getto d'inchiostro e la lavorazione roll-to-roll.
Concorrenza:Anche le tecnologie Micro OLED e Micro LED con punti quantici stanno progredendo rapidamente.
Tuttavia, la densità di pixel senza precedenti dei PeLED conferisce loro un vantaggio unico in mercati di nicchia ad alta risoluzione.
Grazie alla domanda di display ad altissima risoluzione e ai progressi nelle tecnologie LED ibride, il mercato globale dei micro LED a film sottile è destinato a una forte crescita. I settori chiave che alimentano questa espansione includono:
Visori AR/VR
HUD automobilistici
Dispositivi indossabili intelligenti
Secondo recenti analisi di settore, queste tendenze accelereranno gli investimenti e la ricerca e sviluppo nella perovskite e nelle tecnologie di visualizzazione correlate.
Lo sviluppo di unPixel PeLED da 90 nmSegna una svolta nell'evoluzione della tecnologia dei display. Con:
Densità di pixel senza precedenti (127.000 PPI)
Costi di produzione inferiori rispetto ai Micro LED III-V
Efficienza sostenuta a dimensioni nanometriche
I display Micro LED basati su perovskite sono ben posizionati per guidare la prossima ondata di innovazione, in particolare nei settori AR/VR, dispositivi indossabili e altre applicazioni visive di fascia alta.
Con il progredire della ricerca e il perfezionamento delle tecniche di produzione, i PeLED potrebbero presto diventare lo standard per i display ad altissima definizione in tutti i settori.
Consigli utili
Prodotti caldi
Se siete interessati ai nostri prodotti, vi preghiamo di contattarci al più presto
Rivolgiti al nostro team commerciale per scoprire soluzioni personalizzate che soddisfano perfettamente le esigenze della tua azienda e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Indirizzo e-mail:info@reissopto.comIndirizzo della fabbrica:Edificio 6, Parco industriale di schermi piatti Huike, n. 1, Gongye 2nd Road, comunità di Shiyan Shilong, distretto di Bao'an, città di Shenzhen, Cina
WhatsApp:+86177 4857 4559