Schermo LED da pavimento: cos'è e come funziona (Guida 2025)

Signor Zhou 2025-09-25 3227

Uno schermo LED da pavimento è una tecnologia di visualizzazione LED robusta, progettata per l'installazione orizzontale a terra, in grado di supportare il passaggio di persone, attrezzature e persino oggetti pesanti, mantenendo al contempo una qualità dell'immagine vivida. A differenza dei tradizionali videowall LED o delle soluzioni statiche per pavimenti, gli schermi LED da pavimento uniscono resistenza e funzionalità di visualizzazione ad alta definizione. Possono essere interattivi, coinvolgendo il pubblico con immagini reattive attivate da passi o gesti.

Queste qualità rendono gli schermi LED da pavimento una soluzione ideale per produzioni teatrali, mostre, installazioni commerciali, luoghi culturali e intrattenimento negli stadi. Trasformando superfici piane in tele digitali immersive, creano esperienze che catturano il pubblico e forniscono alle aziende strumenti di storytelling innovativi.
LED floor screen stage performance

Cos'è uno schermo LED da pavimento?

Uno schermo LED da pavimento, a volte chiamato display LED da pavimento o schermo LED da terra, è una soluzione espositiva specializzata composta da pannelli LED modulari progettati per l'uso a livello del suolo. Ogni pannello è progettato con rinforzi strutturali, coperture in vetro temperato o PC e trattamenti superficiali antiscivolo.

A differenza di un tradizionaledisplay LED per interniMontato a parete, uno schermo LED da pavimento deve resistere al contatto fisico continuo. Il suo design garantisce sia prestazioni visive che sicurezza.

Caratteristiche principali

  • Capacità di carico: in genere varia da 1000 a 2000 kg per metro quadrato.

  • Flessibilità del pixel pitch: da P1,5 per una visione ravvicinata a P6,25 per installazioni su larga scala.

  • Resistenza: mobili resistenti agli urti e rivestimenti protettivi per un calpestio intenso.

  • Interattività opzionale: sensori di movimento, pressione o capacitivi per effetti reattivi.

Nozioni di base sulla progettazione di display LED da pavimento

Ogni cabinet, solitamente di dimensioni 500×500 mm, ospita più moduli LED. I cabinet sono realizzati in alluminio pressofuso o acciaio per garantire la massima rigidità. I ​​moduli sono sigillati sotto vetro temperato per proteggere i LED dagli urti. L'approccio modulare consente un facile montaggio e sostituzione.

Durata dello schermo LED da terra

Test rigorosi garantiscono che gli schermi da pavimento resistano al traffico di persone e agli oggetti di scena degli eventi. I rivestimenti antiscivolo e i rinforzi strutturali li rendono adatti a palchi, centri commerciali e luoghi ad alto traffico.

Come funziona uno schermo LED da pavimento?

Il principio di funzionamento combina l'ingegneria dei display a LED con il rinforzo strutturale e, in alcuni casi, con sistemi interattivi.
LED floor screen installation process

Moduli LED

  • LED SMD: compatti, grandangolari e ad alta risoluzione per immagini fluide.

  • LED DIP: maggiore luminosità e robustezza, occasionalmente utilizzati nei modelli da esterno.

Costruzione di mobili

Gli armadietti integrano telai robusti e coperture rinforzate. I piedini regolabili consentono il livellamento anche su superfici irregolari.

Rivestimenti superficiali

I trattamenti antiscivolo e gli strati protettivi trasparenti garantiscono la sicurezza senza compromettere la nitidezza delle immagini.

Sensori LED interattivi per pavimenti

  • Sensori di pressione: attivano il contenuto quando ci si sale sopra.

  • Sensori a infrarossi: rilevano i movimenti del corpo sopra il pavimento.

  • Sensori capacitivi: garantiscono interazioni precise simili al tocco.

Queste caratteristiche consentono applicazioni uniche nel settore della vendita al dettaglio, delle fiere e dell'intrattenimento. Ad esempio, uno schermo LED a noleggio con funzionalità interattive può trasformare una pista da ballo in un ambiente reattivo, mentre negli spettacoli dal vivo, le piste si sincronizzano con uno schermo LED da palco eParete video a LEDper una narrazione immersiva.

Sistemi di controllo e sincronizzazione

Processori come NovaStar sincronizzano le immagini del pavimento condisplay LED trasparentinegli spazi commerciali o con display LED esterni nelle zone di ingresso degli stadi. Ciò garantisce una perfetta integrazione tra diverse tipologie di display.

Tipi di schermi LED da pavimento

Pannelli LED da pavimento convenzionali

I pavimenti LED statici offrono immagini ad alta definizione senza interattività. Sono comuni nei centri commerciali, nelle hall aziendali e nelle sale espositive permanenti.

Display LED interattivi da pavimento

Dotati di sensori, questi pavimenti rispondono ai passi o ai gesti e sono molto apprezzati nei musei, nei parchi a tema e nei negozi.

Pavimentazione LED creativa 3D

I contenuti specializzati creano illusioni 3D di profondità e movimento. Combinati conschermi LED da palco, questi pavimenti trasformano i concerti in performance immersive.

Soluzioni LED impermeabili per pavimenti esterni

Progettati con protezione IP65+, questi pavimenti funzionano in modo affidabile anche in ambienti esterni. Estendono le applicazioni dei display LED per esterni alle superfici calpestabili.

Specifiche tecniche degli schermi LED da pavimento

Pixel Pitch e risoluzione

  • P1.5–P2.5: Alta risoluzione per mostre da vedere da vicino.

  • P3.91–P4.81: Chiarezza e durata bilanciate, apprezzate per gli eventi.

  • P6.25: Conveniente per grandi spazi con distanze di visione maggiori.

Luminosità, contrasto e angoli di visione

La luminosità varia in genere da 900 a 3000 cd/m², con rapporti di contrasto superiori a 6000:1 e angoli di visione fino a 160° in orizzontale e in verticale.

Capacità di carico e standard di sicurezza

La resistenza al carico è generalmente compresa tra 1000 e 2000 kg/m². Materiali e assemblaggi sono progettati per soddisfare i requisiti di sicurezza e conformità per gli spazi pubblici.

Consumo energetico e condizioni operative

Il consumo energetico medio è di circa 100-200 W per pannello. L'intervallo di temperatura di esercizio è compreso tra -10 °C e +60 °C, adatto a diversi scenari interni e ad alcuni scenari esterni a seconda del modello.
LED floor screen specifications showcase

Tabella 1: Pixel Pitch, Risoluzione, Luminosità e Capacità di Carico

Passo dei pixelRisoluzione (per modulo)Luminosità (cd/m²)Capacità di carico (kg/m²)Dimensioni del mobile (mm)
P1.5164×164600–9001000500×500×60
P2.5100×100900–15002000500×500×60
P3.9164×64900–18002000500×500×60
Pagina 4.8152×52900–18002000500×500×60
P6.2540×40900–30002000500×500×60

Tabella 2: Specifiche di potenza, controllo e ambiente

ParametroIntervallo di valori
Consumo energetico massimo200W per pannello
Consumo energetico medio100W per pannello
Modalità di controlloSincrono (DVI, HDMI, Rete)
Sorgente di ingresso del segnaleEthernet da 1 Gbps
Frequenza di aggiornamento1920–7680 Hz
Temperatura di esercizioda -10°C a +60°C
Umidità di funzionamento10–90% RH senza condensa
Grado di protezione IPIP65 (anteriore) / IP45 (posteriore)
Durata della vita dei LED≥100.000 ore

Applicazioni e valore commerciale degli schermi LED da pavimento

La versatilità degli schermi LED da pavimento consente di utilizzarli in diversi settori, offrendo sia libertà creativa che valore pratico.
LED floor screen in stadium display solution

Spettacoli teatrali e concerti

I pavimenti LED sono ampiamente utilizzati nei concerti e negli spettacoli teatrali. Si combinano con uno schermo LED di sfondo e un videowall LED per produrre effetti multimediali sincronizzati. Gli artisti interagiscono direttamente con le immagini, creando un ambiente dinamico e immersivo.

Fiere ed esposizioni

Gli organizzatori di fiere integrano schermi LED a pavimento per attirare l'attenzione e guidare i visitatori attraverso percorsi interattivi. Abbinati a display LED trasparenti, mettono in risalto i prodotti offrendo al contempo esperienze memorabili che prolungano la permanenza negli stand.

Negozi al dettaglio e centri commerciali

I rivenditori utilizzano i pavimenti a LED per migliorare la narrazione. Ad esempio, un marchio di calzature potrebbe creare un espositore da pavimento che reagisce con scie luminose animate al passaggio dei clienti. Queste installazioni si integrano bene con i display a LED per interni montati a parete, creando ambienti coesi.

Soluzioni per esposizioni in musei, luoghi culturali e stadi

I musei adottano pavimenti a LED per la didattica interattiva, come linee temporali percorribili o paesaggi digitali immersivi. Negli stadi, i pavimenti a LED diventano parte integrante delle soluzioni espositive dello stadio, integrandosi con gli schermi perimetrali e i display a LED esterni agli ingressi per un coinvolgimento unificato dei tifosi.

Spazi religiosi e comunitari

Alcune chiese sperimentano pavimenti LED combinati condisplay LED per chieseper creare ambienti di culto suggestivi, valorizzando la narrazione spirituale attraverso immagini immersive.

Vantaggi degli schermi LED da pavimento per le aziende

  • Coinvolgimento del pubblico: i pavimenti LED interattivi aumentano la partecipazione e il legame emotivo.

  • Flessibilità creativa: i pannelli possono essere configurati in quadrati, passerelle o curve.

  • Ritorno sull'investimento: grazie alla lunga durata e alla riutilizzabilità, gli schermi da pavimento riducono i costi di esposizione a lungo termine.

  • Integrazione di sistema: completano altre soluzioni di visualizzazione come unschermo LED a noleggioe un videowall LED, massimizzando l'impatto.

  • Facilità di manutenzione: la costruzione modulare consente sostituzioni rapide senza dover smontare interi sistemi.

Prezzo e fattori di costo dello schermo LED da pavimento

Considerazioni sul prezzo dello schermo LED da pavimento

  • Pixel Pitch: un pixel pitch più piccolo (ad esempio P2,5) aumenta il prezzo ma offre immagini più nitide.

  • Interattività: i modelli interattivi con sensori costano dal 20 al 40% in più rispetto alle versioni non interattive.

  • Tipo di installazione: le installazioni fisse sono più economiche delle soluzioni a noleggio con armadietti portatili leggeri.

  • Personalizzazione: le opzioni OEM/ODM incidono sui costi a seconda delle forme o dei design esclusivi dei mobili.

Opzioni OEM/ODM e personalizzazione

I principali fornitori offrono soluzioni personalizzate, consentendo agli acquirenti di adattare i progetti a concept di eventi o requisiti architettonici specifici. Dai pavimenti curvi alle esperienze interattive personalizzate, la personalizzazione gioca un ruolo chiave negli acquisti B2B.

Scegliere il fornitore giusto di schermi LED da pavimento

La scelta del fornitore giusto è fondamentale per le prestazioni, la sicurezza e il ritorno sull'investimento.

  • Standard di produzione: garantire la conformità alle certificazioni CE, RoHS ed EMC.

  • Personalizzazione: cercare fornitori OEM/ODM in grado di adattarsi alle esigenze specifiche del progetto.

  • Supporto e formazione: i fornitori affidabili offrono formazione tecnica e supporto a lungo termine.

  • Esperienza di progetto: i fornitori con portafogli globali dimostrano capacità comprovate.

Nella valutazione dei fornitori, i team di approvvigionamento spesso confrontano non solo le specifiche, ma anche gli impegni di servizio a lungo termine. Il partner giusto garantisce un'integrazione fluida con i display LED per interni, i display LED per esterni, gli schermi LED a noleggio e i display LED trasparenti esistenti, offrendo un ecosistema completo.

Soluzioni di visualizzazione LED correlate

  • Display LED per interni: integra gli schermi LED da pavimento nei negozi e nelle fiere.

  • Display LED per esterni: estendere il branding visivo all'esterno per stadi o centri commerciali.

  • Schermo LED a noleggio: portatile per mostre itineranti e concerti.

  • Schermo LED da palco: funziona con pavimenti LED per creare palchi immersivi.

  • Display LED trasparente: ideale per le vetrine dei negozi, abbinato a elementi visivi LED a terra.

  • Display LED per chiese: migliorano le esperienze immersive negli ambienti di culto.

  • Videowall LED: fornisce sfondi sincronizzati per gli eventi.

  • Soluzione per l'esposizione dello stadio: combina più tipi di display, tra cui pavimenti LED, per l'intrattenimento sportivo.

Considerazioni finali

Gli schermi LED da pavimento ridefiniscono il modo in cui il pubblico interagisce con gli spazi. Dai concerti immersivi alle esperienze di vendita al dettaglio, dagli allestimenti museali didattici alle cerimonie negli stadi, uniscono resilienza ingegneristica e libertà creativa. La loro integrazione con soluzioni correlate come un videowall LED, uno schermo LED da palco e un display LED trasparente ne amplia ulteriormente il potenziale.

Per le organizzazioni che cercano una comprovata competenza, Reissopto offre soluzioni avanzate per schermi LED da pavimento, supportate da personalizzazione OEM/ODM, esperienza in progetti internazionali e un servizio affidabile. Combinando innovazione e solidità ingegneristica, Reissopto aiuta le aziende a creare ambienti di grande impatto in progetti per eventi, retail, spazi culturali e stadi.

CONTATTACI

Se siete interessati ai nostri prodotti, vi preghiamo di contattarci al più presto

Contatta un esperto di vendita

Rivolgiti al nostro team commerciale per scoprire soluzioni personalizzate che soddisfano perfettamente le esigenze della tua azienda e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Indirizzo e-mail:info@reissopto.com

Indirizzo della fabbrica:Edificio 6, Parco industriale di schermi piatti Huike, n. 1, Gongye 2nd Road, comunità di Shiyan Shilong, distretto di Bao'an, città di Shenzhen, Cina

WhatsApp:+86177 4857 4559