I display LED a noleggio per interni sono diventati un elemento essenziale per conferenze, fiere ed eventi aziendali moderni. Tra le numerose opzioni disponibili, due dei pixel pitch più diffusi sono P2.5 e P3.9. Entrambi sono adatti agli ambienti interni, ma soddisfano esigenze diverse a seconda delle dimensioni della sede, della distanza del pubblico e del budget. P2.5 offre una risoluzione e un dettaglio maggiori per una visione ravvicinata, mentre P3.9 offre un equilibrio conveniente per spazi più ampi. Per i responsabili degli acquisti, comprendere queste differenze è fondamentale per fare la scelta giusta.
I display LED a noleggio per interni sono videowall modulari progettati per essere rapidamente montati, smontati e trasportati durante gli eventi. La loro popolarità è cresciuta perché combinano un impatto visivo su larga scala con la flessibilità di installazione.
Il cuore della tecnologia è il pixel pitch. Il pixel pitch misura la distanza tra pixel adiacenti, solitamente espressa in millimetri. Influisce direttamente sulla nitidezza o la chiarezza dell'immagine visualizzata dal pubblico.
Pixel pitch più piccolo = risoluzione più alta (più pixel concentrati in ogni metro quadrato).
Pixel pitch più ampio = risoluzione inferiore ma costo al metro quadro inferiore, spesso sufficiente per gli spettatori seduti più lontano.
Per le conferenze, la chiarezza è essenziale. Le presentazioni includono testo, grafici e grafici dettagliati che devono rimanere leggibili anche dalle ultime file. Uno schermo con un pixel pitch troppo ampio apparirà pixelato a distanza ravvicinata, riducendo il coinvolgimento del pubblico.
P2.5 fornisce circa 160.000 pixel per metro quadrato, risultando nitido anche a brevi distanze.
P3.9, con circa 90.000 pixel per metro quadrato, appare nitido da cinque metri o più, ma è meno adatto per la visione da molto vicino.
Come regola generale, la distanza minima di visione confortevole in metri è all'incirca uguale al passo dei pixel in millimetri.
P2.5 è la scelta migliore per un pubblico seduto a una distanza compresa tra 2 e 8 metri.
P3.9 è ottimizzato per un pubblico seduto a 5-15 metri di distanza.
Entrambi i pixel pitch condividono caratteristiche comuni come cabinet modulari, elevate frequenze di aggiornamento e manutenzione frontale. Tuttavia, le loro specifiche evidenziano i compromessi che gli acquirenti devono affrontare.
Caratteristica | P2.5 Noleggio LED per interni | P3.9 Noleggio LED per interni |
---|---|---|
Passo dei pixel | 2,5 millimetri | 3,9 millimetri |
Matrice di pixel per m² | 160,000 | ~90,000 |
Configurazione pixel | SMD1515 | SMD2121 |
Risoluzione del Consiglio dei Ministri | 256 × 192 | 192 × 144 |
Luminosità (cd/㎡) | 500–900 | 500–800 |
Consumo energetico (max/medio) | 550W / 160W | 450W / 160W |
Angolo di visione (orizzontale/verticale) | 160° / 160° | 160° / 160° |
Distanza di visione consigliata | 2–8 metri | 5–15 metri |
La migliore soluzione per la conferenza | Camere di piccole-medie dimensioni | Grandi padiglioni ed esposizioni |
Un'altissima densità di pixel garantisce caratteri, grafica e interfacce utente nitidi.
La frequenza di aggiornamento ≥3840 Hz lo rende adatto alla registrazione e allo streaming live della telecamera.
Consigliato per conferenze di alto livello, riunioni dirigenziali e seminari formativi.
Una densità inferiore riduce i costi senza compromettere la chiarezza negli spazi di grandi dimensioni.
Ideale per fiere, sessioni principali e auditorium.
Maggiore facilità d'uso e installazione più rapida grazie al minor numero di moduli pixel per cabinet.
Per scegliere tra P2.5 e P3.9 è necessario valutare più fattori, oltre alla sola risoluzione.
P2.5: ideale per presentazioni con caratteri piccoli, grafici dettagliati o elementi visivi complessi; garantisce contenuti nitidi per le prime file.
P3.9: adeguato per elementi visivi di grandi dimensioni, come diapositive di presentazioni, contenuti di branding o riproduzione video; fluido da una distanza adeguata.
In genere, il costo di noleggio o di acquisto del P2.5 è più elevato a causa della sua matrice di pixel più densa.
P3.9 può essere più economico del 20-30% al metro quadro, il che lo rende ideale per grandi eventi che richiedono schermi di grandi dimensioni.
Le differenze nel consumo energetico sono minime, ma potrebbero aumentare nel caso di conferenze di più giorni con grandi installazioni.
Gli armadietti da circa 640 × 480 mm consentono un assemblaggio scalabile in diversi rapporti di aspetto.
I moduli P2.5 sono più delicati a causa dei LED più piccoli e richiedono una manipolazione attenta.
I moduli P3.9 sono robusti e facili da manutenere, riducendo i tempi di fermo durante gli eventi.
I display LED a noleggio per interni hanno trasformato il modo in cui le conferenze comunicano con il pubblico, consentendo di realizzare schermi grandi e luminosi adatti a un'ampia gamma di location.
P2.5 eccelle laddove i dettagli sono fondamentali; i partecipanti possono sedersi a pochi metri dallo schermo.
Il testo sottile rimane leggibile, supportando sessioni ricche di dati come revisioni finanziarie o di ricerca e sviluppo.
P3.9 è pratico quando il pubblico è spesso seduto a 10 metri o più dallo schermo.
La minore densità di pixel è impercettibile a distanza e il risparmio sui costi è significativo per le tele di grandi dimensioni.
Le elevate frequenze di aggiornamento (≥3840 Hz) rendono entrambi i campi adatti alle riprese in diretta streaming.
Gli eventi ibridi che danno priorità alla chiarezza remota spesso favoriscono P2.5 per garantire la nitidezza nei feed.
Le università e i centri di formazione scelgono P2.5 per mantenere leggibili i diagrammi e gli schemi tecnici.
Per le aule di grandi dimensioni, P3.9 bilancia visibilità e budget.
Quando i team addetti agli acquisti preparano una richiesta di preventivo, devono valutare diversi fattori oltre alla selezione stessa e definire i risultati per diverse tipologie di sedi.
Definire le distanze di visione medie e minime dei partecipanti.
Stimare l'area totale dello schermo in base alle dimensioni del locale e alla visuale.
Imposta i requisiti di prestazione: luminosità, frequenza di aggiornamento, livelli di scala di grigi, profondità di bit.
Specificare il metodo di allestimento, la finestra di installazione, le certificazioni dell'equipaggio e la strategia per le parti di ricambio.
Verificare il supporto del fornitore: installazione, formazione, tecnici in loco e assistenza post-vendita.
Pianificare la ridondanza per processori, alimentazione e percorsi di segnale critici.
Collaborare con fornitori affermati in grado di scalare soluzioni su display LED per interni, videowall LED, schermi LED per palcoscenici,Display LED trasparente, Display LED per chiese, Display LED per esternisabbiaSoluzione per l'esposizione dello stadioscenari.
La standardizzazione con un unico fornitore semplifica i livelli di servizio, i flussi di lavoro di calibrazione del colore e la logistica.
La versione P2.5 potrebbe costare di più inizialmente, ma estende l'usabilità per sessioni di visione ravvicinata ed eventi ibridi.
P3.9 riduce i costi immediati e garantisce un forte ROI per le riunioni annuali su larga scala.
Scegli contratti per singolo evento o per più eventi per ottimizzare i prezzi e la copertura dei servizi.
Per gli organizzatori di conferenze e i responsabili degli acquisti, la scelta tra display LED a noleggio per interni P2.5 e P3.9 dipende dalla geometria della sede, dal budget e dal tipo di contenuto. Scegliete il P2.5 se chiarezza, dettaglio e visione ravvicinata sono priorità. Scegliete il P3.9 se contano di più l'efficienza dei costi e un'ampia copertura. Considerando attentamente questi fattori e collaborando con fornitori affidabili, le organizzazioni possono garantire che i loro congressi offrano impatto e valore.
Consigli utili
Prodotti caldi
Richiedi subito un preventivo gratuito!
Parla subito con il nostro team di vendita.
Se siete interessati ai nostri prodotti, vi preghiamo di contattarci al più presto
Rivolgiti al nostro team commerciale per scoprire soluzioni personalizzate che soddisfano perfettamente le esigenze della tua azienda e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Indirizzo e-mail:info@reissopto.comIndirizzo della fabbrica:Edificio 6, Parco industriale di schermi piatti Huike, n. 1, Gongye 2nd Road, comunità di Shiyan Shilong, distretto di Bao'an, città di Shenzhen, Cina
WhatsApp:+86177 4857 4559